La battaglia della Lega per portare l’Italia fuori dall’Euro. Follia, populismo o toccasana? Ne parliamo con Lorenzo Fontana, Europarlamentare “padano”.
Archivio mensile:maggio 2014
Tutta colpa di Grillo…
Ok, ora è preoccupante. Per la prima volta abbiamo provato un moto d’affetto per Dudù. Barboncino bianco dalla vita agiata, ritratto nei migliori dipinti di famiglia, sempre stretto dall’abbraccio morbido dei suoi padroni, nutrito a crocchette scelte tra le migliori marche: un privilegiato, non c’è dubbio, quando invece a noi piacciono i vagabondi, i randagi che rovistano nella spazzatura, quelli che aspettano gli avanzi di ciò che avanza dagli 80 euro di Matteo Renzi. Colpa di Grillo, insomma, se da ieri abbiamo provato un sentimento per Dudù anche noi che avevamo giurato a noi stessi che di Dudù non ce ne sarebbe mai fregato nulla.
EXPO: “Il malaffare è anche un fatto di statistica”
Il sottosegretario all’Expo per la Regione Lombardia Fabrizio Sala prova a farci vivere in anticipo i giorni dell’Expo: “La più grande esposizione universale al mondo.” E sul malaffare va prudente: “Finora si parla di cifre bassissime rispetto al totale delle operazioni. Non deve succedere, ma è statistica.” Sala è sicuro che ce la faremo al 100%, anche se ai numeri bisogna aggiungere un po’ di sano ottimismo…
Altro che 80 euro…
Fabio Rampelli, Fratelli d’Italia, attacca il governo: “Renzi inefficace” nonostante i buoni propositi e progetti anche condivisibili. Però chissà come mai, le misure da prendere sono sempre altre, altri i tagli da fare, altri i provvedimenti per far ripartire il paese… “Sì, per esempio la battaglia alle pensioni d’oro” insiste il parlamentare Fdi: “perché in aula nessuno ci ha ascoltato?”
“Voteremo per l’arresto di Genovese”
Franco Ribaudo, PD, si difende dalle accuse del Movimento 5 Stelle. “Il voto non è slittato. I grillini chiedevano di anticiparlo: ma perchè? Prima votiamo sul decreto lavoro e poi vedrete che voteremo anche sull’arresto di Genovese.”
Lavoro? Il problema non è la flessibilità
“Sul lavoro il governo continua a proporre soluzioni sbagliate” dice a Checkpoint l’ex segretario della Cigl Sergio Cofferati, ora Europarlamentare del Pd. “Servono investimenti e non flessibilità: la flessibilità nasconde il desiderio delle aziende di licenziare chi vogliono senza una ragione.” Poi sulle rivelazioni dell’ex tesoriere USA Tim Geithner e le accuse di complotto europeo ai danni di Berlusconi si chiede: “Chi sarebbero questi complottisti? Geithner ce lo faccia sapere, altrimenti sono solo accuse prive di fondamento.”
IDV, la lotta per la sopravvivenza
L’Europarlamentare Giommaria Uggias, IDV, ci spiega perché è ancora importante che Italia dei Valori sopravviva: “C’è bisogno di legalità in questo paese, e i Vaffa di Grillo non servono.” Sull’Expo accusa: “Giustificare malaffare e raccomandazioni è indegno.” Poi lancia la sua proposta sull’immigrazione: “Un corridoio per salvare i migranti: andiamo noi a prenderli.”
Precari o disoccupati? Meglio lavorare..
“La riforma del lavoro è necessaria, grazie a noi sarà migliore”. Dorina Bianchi del Nuovo Centrodestra si difende della critiche dei sindacati e dei grillini e dice: “meglio precari che disoccupati”.
Expo come previsto, va azzerato
Sebastiano Barbanti del Movimento Cinque Stelle attacca la cupola politica che si spartisce le tangenti dell’Expo. “Non serve, noi avevamo previsto tutto e ora va annullato”. Siete d’accordo?
“A Firenze vinco io, Renzi è stato un bluff”
Marco Stella candidato sindaco di Forza Italia a Firenze attacca il Presidente del Consiglio e il suo successore Dario Nardella. “Alle elezioni vincerò io e rinuncerò allo stipendio da sindaco sfido Nardella a fare altrettanto”.