A Checkpoint Stefania Craxi presenta il libro di memorie del padre Bettino: “E’ di sconvolgente attualità, la I Repubblica è stata distrutta, ma quello che è venuto dopo è molto peggio”.
Archivio mensile:settembre 2014
“Ambiente, in Italia siamo ancora impreparati”
Nel giorno del summit Onu sui cambiamenti climatici, Antonio Bonelli, leader dei Verdi, parla della situazione italiana e attacca Renzi: “Disfa quanto di buono è stato fatto”.
“Col jobs act precarizzazione selvaggia”
Alfredo D’Attorre, Pd, attacca Renzi sulla riforma del lavoro e avverte: la minoranza del Pd qui è lui.
“Renzi? Un piccolo Mussolini”
Crisi economica, qualunquismo e spinte autoritarie fanno somigliare l’Italia di oggi a quella del ventennio fascista. Il giornalista Giampaolo Pansa presenta il suo ultimo libro “Eia eia alalà”.
Questa sera a Checkpoint…
Crisi economica, qualunquismo e spinte autoritarie: dal fascismo all’Italia di Renzi, il racconto dell’Italia di Giampaolo Pansa. Alle 18.35 non perdetevi Checkpoint: in diretta su Tgcom24, canali 51 e 111 del digitale terrestre, o in streaming su www.tgcom24.mediaset.it .
“Finalmente l’Inghilterra sarà indipendente”
Il referendum scozzese visto dal comico e autore John Peter Sloan: “Gli scozzesi sono troppo attenti ai soldi, voteranno no; ma se io fossi in loro mi staccherei dall’Inghilterra”.
Dal terremoto al record europeo
Campione a vent’anni, Gregorio Paltrinieri, due medaglie d’oro agli europei di nuoto, racconta da dove vengono i suoi successi. Dall’Emilia ferita dal terremoto all’olimpo dello sport mondiale grazie ai sacrifici e all’orgoglio.
Sicilia, un “Teatro dei pupi”
Crocetta? Un bluff; l’autonomia regionale? Da abolire; Lombardo? Un Mastro Don Gesualdo che invece della roba ha i voti. Il giornalista e scrittore Pietrangelo Buttafuoco parla del suo ultimo libro sui mali siciliani “Buttanissima Sicilia”: un duro attacco alla sua terra ma anche un grande atto d’amore.
“Nella Moschea si coltiva l’odio”
A 13 anni dall’11 settembre 2001, lo stato della guerra al terrorismo, visto da Magdi Cristiano Allam
Il nuovo ordine mondiale
La crisi ucraina e la nuova guerra fredda evidenziano la necessità che l’Europa vari una politica estera concreta. L’intervista all’ex ministro degli Esteri Franco Frattini