Romina Power, in Italia per il ritorno sulle scene con l’ex marito, racconta i suoi anni americani. Ricerca spirituale, ma anche sofferenza e solitudine, soprattutto dopo la morte della mamma.
Romina Power, in Italia per il ritorno sulle scene con l’ex marito, racconta i suoi anni americani. Ricerca spirituale, ma anche sofferenza e solitudine, soprattutto dopo la morte della mamma.
Luciano Moggi parla a Checkpoint dello scandalo Fifa: “Il problema di fondo e’ che Blatter sta nel calcio da tanto tempo ed e’ tanto che chiede voti a tutti quanti; ovviamente per chiedere voti bisogna fare determinate cose: si devono fare i campionati del mondo in Africa, bisogna fare di tutto e di più. Blatter ha resistito a questa cosa e gli va dato atto di esser stato un uomo abbastanza tenace e importante nell’ambito della Fifa. Però evidentemente ha esagerato.”
Il giuslavorista Ichino racconta come la riforma del Jobs act può contribuire a far ripartire il Paese, facendo uscire l’Italia dai pregiudizi ideologici del passato.
Alberto Airola, M5S, festeggia la vittoria di Podemos in Spagna e prevede: “Anche in Italia chi è dalla parte dei cittadini e contro le banche vincerà”.
Attrice e conduttrice, Barbara De Rossi ora si racconta anche in un libro, riscoprendo le fragilità dell’adolescenza con la forza di una donna di successo.
Lo scrittore noir Massimo Carlotto racconta come costruisce i suoi romanzi gialli tra un bicchiere di Calvados e un riff di B.B. King.
Benito Benedini, presidente della Fondazione Fiera Milano e del “Sole 24 ore”, invita il nostro Paese a credere nella ripresa e a ritrovare fiducia e spirito d’iniziativa.
Fabrizio Cicchitto del Nuovo Centrodestra chiude le porte al progetto di un soggetto unico del Centrodestra: “Con la Lega è impossibile un progetto politico condiviso e, al momento, non vedo percorribile l’ipotesi di primarie per trovare un leader del futuro”.
Il Governatore della Campania, Stefano Caldoro, ricandidato al Centrodestra, attacca il rivale De Luca e dice: “Lui e i suoi impresentabili, come dice Saviano, sono lo specchio della vecchia politica; noi abbiamo risollevato la Regione da una situazione drammatica”.