Il leader della Lega Matteo Salvini non vede nessuna ripresa economica reale: “Ci vogliono politiche coraggiose: quando saremo al governo subito la Flat Tax al 15%”.
Il leader della Lega Matteo Salvini non vede nessuna ripresa economica reale: “Ci vogliono politiche coraggiose: quando saremo al governo subito la Flat Tax al 15%”.
Roberto Speranza, ex capogruppo PD alla Camera e deputato della minoranza Dem, saluta con favore l’accordo sull’articolo 2 del nuovo Senato: “Ora spero che si voglia capire che anche l’Italicum così com’è non va.”
Il deputato del M5S, Riccardo Fraccaro, attacca Bruxelles sul caso Volkswagen: “Questa Europa non pensa ai cittadini e nemmeno alla salute. Basti pensare che per stare nei parametri, Renzi taglierà 13 mld alla Sanità.”
Il regista Gabriele Muccino, nel nuovo film “Padri e figlie”, si interroga sul rapporto tra l’infanzia e la maturità: “L’amore che sapremo provare da grandi è quello che abbiamo vissuto da piccoli”.
Il Senatore M5S Andrea Cioffi attacca il decreto della Lorenzin: “Non si possono tagliare i servizi ai cittadini se prima non si recuperano i 6 mld persi in corruttella”. E sulla riforma del Senato: “E’ uno scempio”.
Il parlamentare Pd Alfredo D’Attorre critica il metodo usato per il nuovo Senato: “Brutto accordo, speriamo che ora si possa parlare di economia”.
“Non faccio polemiche con chi non mi ha ringraziato, penso che sia stata un’occasione per tutta l’Italia, occasione vinta”: così Letizia Moratti che da sindaco di Milano conquistò la grande Esposizione Universale. “Ora però non deludiamo i nostri partner africani”.
“La vittoria di Tsipras dimostra che le posizioni radicali contro l’Europa non hanno possibilità”, così Antonio Tajani, Vicepresidente del Parlamento Europeo, a Checkpoint: “Ora serve l’integrazione politica della Ue”.
Il direttore generale della Fondazione Migrantes, Mons. Gian Carlo Perego, a Checkpoint: “Anche se i migranti fossero 500mila, possibile che un continente di 500 milioni di abitanti, ricco come l’Europa, non possa accoglierli?”.
Il grande attore Enrico Montesano torna a teatro con “Il marchese del grillo”. “Impressionante quanto è attuale: dei problemi di questa città ne parliamo da secoli”.