Il più grande percussionista italiano, Tullio De Piscopo, ricorda come è nata la sua musica tra Napoli e il mondo del Jazz.
Archivio mensile:gennaio 2016
“Mangiare sano o mangiare vegano?”
Il regista Fausto Brizzi racconta come sia la vita a fianco di una “talebana” dell’alimentazione e dice: “Nostra figlia sarà semivegana, come me!”
“Chi copre la cultura è un cretino ignorante”
Vittorio Sgarbi attacca chi ha deciso di nascondere le statue per la visita del presidente iraniano Rohani: “Siamo talmente stupidi da farci del male da soli”.
“Abbiamo abbandonato il Sud”
Nunzia De Girolamo denuncia le difficoltà delle regioni meridionali che, dopo la grande crisi, si devono confrontare con burocrazia e criminalità diffusa.
“Ecco come mi ha convinto Tarantino”
Il grande maestro Ennio Morricone racconta la sua vita e la sua carriera a Checkpoint, dagli esordi con Luciano Salce e Sergio Leone, fino all’ultima colonna per Quentin Tarantino, vincitrice del Golden Globe e candidata all’Oscar: “La verità è che ogni volta ho paura di non essere capace”.
“Per portare la gente a teatro servono i cinepanettoni”
Due protagonisti della commedia all’italiana si incrociano sul palco per “Un’ora di tranquillità”, commedia frizzante e ricca di spunti: “Ma noi, riusciamo davvero a ritagliarci un’ora di tranquillità?”.
“Io non odio nessuno, nemmeno i Pisani”
Il comico livornese Paolo Ruffini, star del web, racconta come sia difficile gestire il successo nell’era dei social network.
“Noi maschi non cresceremo mai”
“Gli americani hanno vocette da Paperino”
L’attore e grande doppiatore Francesco pannofino, voce di george Clooney, Denzel Washington e Tom Hanks, racconta a Checkpoint i segreti del suo mestiere: “Si migliora con il tempo. In Italia, dicono, abbiamo le voci miglior di tutti”.
“Mi pento ma rifarei tutto”
L’ex Governatore della Sicilia Totò Cuffaro, scontati i cinque anni di carcere per fatti di mafia, parla del suo passato, del suo presente e del suo futuro: “Per me il potere era stare tra la gente e questo ha voluto dire sbattere contro la mafia; ora andrò in Africa da medico volontario”.