Il Re del calcio mondiale, Pelè, si racconta a Checkpoint parlando del suo amore per il calcio fatto di ritmo e tecnica e ricorda la sua infanzia ricostruita dal film su di lui appena uscito al cinema.
Il Re del calcio mondiale, Pelè, si racconta a Checkpoint parlando del suo amore per il calcio fatto di ritmo e tecnica e ricorda la sua infanzia ricostruita dal film su di lui appena uscito al cinema.
Stefano Fassina candidato da Sinistra Italiana alla guida di Roma racconta la sua sfida politica: “Non voglio danneggiare il Pd, chi vota per me non voterebbe mai Renzi. Il miracolo della piccola squadra inglese ci dimostra che tutto è possibile”
Andrea Bocelli parla della sua attività umanitaria a favore dei bambini di Haiti e della sue iniziative insieme alla fondazione di Javier Zanetti. Due campioni della musica e del calcio che dedicano parte del loro tempo al futuro delle nuove generazioni.
Il più grande portiere italiano, Gianluigi Buffon, guarda al futuro e a Checkpoint confessa di sognare di alzare la Champions League prima di appendere i guanti al chiodo.
Paolo Virzì insieme alla moglie Micaela Ramazzotti presenta il suo ultimo film. Una storia al femminile per raccontare il mondo del disagio sociale e psichico.
Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia ed esponente della minoranza Dem, attacca il Premier Renzi e dice: “Per lui esiste solo il consenso e alle critiche politiche risponde sempre con polemiche personali”.
Roberto Vecchioni, cantante e scrittore, si racconta con un libro autobiografico dedicato alle sue esperienze private e personali: “Ai ragazzi bisogna insegnare a distinguere le cose davvero importanti”.
Gianrico Carofiglio parla a Checkpoint dei suoi “Passeggeri notturni”, le storie che ha raccolto e inserito nei suoi romanzi.
“L’amore è come lo yogurt, prima o poi scade”, così Renato Zero racconta il suo ultimo “Alt”, canzoni inedite che parlano del suo passato, ma anche di quello che ci aspetta nel nostro futuro.