Alessio Maria Federici regista di “Maradonapoli” ci racconta il rapporto tra i napoletani e il più grande giocatore di calcio del mondo, un sorta di culto pagano
Archivio mensile:aprile 2017
“So far ridere ma anche piangere”
Rosalia Porcaro, attrice e comica napoletana ospite a Checkpoint presenta il suo spettacolo teatrale “Core ‘Ngrato” sul rapporto tra una madre malata e sua figlia
“Le nostre mille maschere di oggi”
Enrico Lo Verso porta a teatro “Uno nessuno e centomila” di Pirandello, un testo potente e attuale anche oggi per comprendere le crisi di coscienza dell’uomo moderno
“I miei venti anni di canzoni”
Syria racconta a Checkpoint la sua carriera e come ha scelto per il nuovo disco i brani più importanti della sua storia musicale
“Grazie alla musica si può sempre rinascere”
Giorgio Ciccarelli, ex chitarrista degli Afterhours, ci racconta il suo nuovo inizio artistico concentrato nei pezzi dell’album “Le cose cambiano”
“Mio padre non lo posso imitare”
Placido Domingo Jr. figlio del grande tenore spagnolo presenta il suo spettacolo “Volver – Anima Tango” un omaggio alle sue tante anime musicali
“Sono io il mio motore di vita”
Dagli esordi rock alle canzoni pop, il cantautore siciliano Mario Venuti si racconta a Checkpoint e presenta il suo nuovo album e il suo ultimo pezzo di successo “Caduto dalle stelle”
“I nostri miti tra realtà e finzione”
Francesco Vecchi, giornalista e conduttore di Mattino 5, torna a Checkpoint per raccontarci il suo secondo romanzo: “Il Grande Rudi”
“Sul palco insieme ad un mito”
Emilano Geppetti, cantante e musicista, ci racconta la sua esperienza nel cast di Jesus Christ Superstar dove interpreta il ruolo di Pilato al fianco del grande Ted Neeley
“Non sappiamo lasciarci andare”
Carla Signoris e il cast di “Lasciati andare” ci presentano una storia che riflette sul rapporto tra il fisico e la mente e sul complicato equilibrio anche generazionale