Il rapper Sfera Ebbasta racconta a Checkpoint come nascono i suoi testi e le sue storie reali che dalla periferia sono diventate uno specchio dei ragazzi italiani
Archivio mensile:giugno 2017
“Vi racconto il mio cuore puro”
Selene Caramazza, giovane attrice siciliana, è la protagonista di “Cuore puro”, la storia di una ragazza che ha scelto di arrivare vergine al matrimonio
“La Russia è più coerente di America ed Europa”
Evgeny Utkin, giornalista russo esperto di geopolitica e di economia, analizza il nuovo ordine mondiale sottolineando l’importanza della politica estera di Mosca
“Il ritorno delle tribù e del populismo”
Il direttore della Stampa Maurizio Molinari racconta con il suo ultimo libro come in tutto il mondo siano tornati centrali etnie, clan e provenienze sociali e religiose
“Il terrorismo ha confini porosi”
Alberto Negri, inviato del Sole 24 Ore, svela a Checkpoint i retroscena della nuova geografica mondiale con la disgregazione delle frontiere tradizionali
“Dobbiamo imparare da Israele a difenderci”
Carlo Panella, giornalista esperto di Medio Oriente e di Iran, esamina il quadro internazionale e la minaccia terroristica dell’Isis superando i luoghi comuni
“Bisogna seguire il percorso dei soldi”
Guido Bolaffi direttore di West analizza a Checkpoint il drammatico flusso dei migranti e le accuse di irregolarità nei confronti delle Ong
“Il terrorismo va combattuto come le Br”
Ranieri Razzante, direttore del Centro di ricerca su Sicurezza e Terrorismo analizza gli ultimi attentati e le difficoltà dell’Intelligence internazionale
“Da Shakespeare a Totti”
Giuseppe Manfridi, scrittore e sceneggiatore, racconta l’addio di Totti confrontandolo con i più potenti monologhi del teatro moderno
“Capire l’Iran per spiegare il Medio Oriente”
Fabrizio Cassinelli giornalista dell’Ansa porta a Checkpoint le sue analisi sul complesso quadro internazionale riflettendo sul ruolo della nuova Persia