La famiglie, la società, i pregiudizi. L’amore come “Croce e Delizia”. L’omosessualità oggi e le differenze sociali. La linea che separa leggerezza, superficialità e commedia. Gli attori Fabrizio Bentivoglio, Jasmine Trinca e il regista Simone Godano ci raccontano carriera e lavoro sul set dell’ultimo film.
Archivio mensile:febbraio 2019
“Cantiamo l’amore di cui non parla nessuno”
Dopo 17 anni di musica e 1000 concerti, Maurizio Carucci e Francesco Bacci degli Ex Otago si raccontano e ci raccontano com’è nato il brano “Solo una canzone”: con l’album “Corochinato” danno avvio a un nuovo sorprendente tour.
.
“Piango spesso di gioia e non me ne vergogno”
Cristian Cocco ripercorre i suoi vent’anni di carriera in tv, da “La sai l’utima?” a “Striscia la notizia” come storico inviato, da “Paperissima Sprint” all’interpretazione nella fiction Mediaset “L’isola di Pietro”: ora il comico è a teatro con “Quello che le donne…dicono”, dopo aver terminato il libro autobiografico “Semplicità, felicità”.
.
“Aprite la porta delle emozioni”
La scrittrice Catena Fiorello ci guida tra le pagine del suo nuovo romanzo “Tutte le volte che ho pianto”: è la storia di Flora, una 40enne che cattura il lettore con le sue tempeste di dolori e passioni.
.
“La musica rompe le barriere”
Cantautrice israeliana con radici yemenite, Noa presenta il suo nuovo album “Letters to Bach”. L’artista, già ambasciatrice Onu per la pace, ha collaborato con i più grandi della musica mondiale, si è esibita davanti a tre Papi e ha cantato alla Casa Bianca.
.
“Parlare di violenza è condanna e responsabilità”
Un tema molto crudo e duro, gli abusi sui minori, portato in musica e parole. “Caramelle” è l’ultimo brano di Pierdavide Carone realizzato con il gurppo Dear Jack. Carone e Lorenzo Cantarini ci raccontano i retroscena della realizzazione della canzone e della nascita della loro collaborazione.
.
“Ho perso il mio camice e l’ho letto come un segno”
La sua nuova missione sul palco riparte dalla musica, il comico Paolo Migone torna a teatro con lo spettacolo “Beethoven non è un cane” e ci racconta come sono cambiati negli anni i suoi personaggi, cosa significa far ridere e perché ne ha fatto una scelta di vita.
.
“Quando Ben Harper mi ha chiesto di condividere il palco”
E’ cresciuto girando il mondo e cantando il mondo ma è con questo disco che Jack Jaselli ha deciso: “Torno a casa”. Un tour lungo la via francigena, le canzoni e la musica portata anche all’interno del carcere, il cantautore ci racconta la sua carriera e le sue storie di vita.
.
“I Vanzina sono per me come fratelli”
Attore di cinema, tv e teatro ma anche doppiatore, Maurizio Mattioli ricorda i momenti più belli della sua lunga carriera.
.
“Una lite continua con momenti di tenerezza”
Le attrici Giuliana De Sio e Isa Danieli sono “le sigonirine”, un testo di gianni clementi, con la regia di Pierpaolo Sepe: dopo l’ambra Jovinelli di Roma, saranno a Mestre, Imola, Rimini e Forlì.
.