Dalla scuola di De Filippo ai successi con Arbore, Marisa Laurito è un’artista a tutto tondo, una testimone civile: presenta la sua mostra fotografica “Transavantgarbage, Terre dei Fuochi e di Nessuno.
Archivio mensile:maggio 2019
“Fedele a me stessa senza filtri e barriere”
Dal grande successo di “Lost on you” al suo ultimo lavoro “Heart lo mouth” la cantautrice italo-americana Lp ci racconta come nasce il suo processo creativo, il suo rapporto con la musica, con l’amore, con i grandi artisti con cui hai lavorato e per i quali ha scritto numerose canzoni.
“Con mia figlia è riaccesa la speranza nel futuro”
Chi lo ha detto che da adulti non si possa esaltare il valore del gioco con la consapevolezza delle emozioni dei grandi? Nek ci racconta il suo ultimo album “Il mio gioco preferito”, il rapporto con la figlia, con le storie che mette in musica, con la paura, con l’amore, con la sua famiglia, con la sue hit più famose.
“A Napoli manca lo Stato”
L’attore e regista Carlo Buccirosso racconta come è nato il suo ultimo spettacolo “Colpo di scena”, il ruolo della famiglia sul palco e nella vita, il legame con Carlo Vanzina, il rapporto con Paolo Sorrentino e con la Napoli di oggi.
“Ho sempre cantato la mia vita”
La cantautrice Ivana Spagna presenta in esclusiva su Tgcom24, il suo nuovo videoclip “Cartagena” con Jay Santos: l’artista si racconta, tra amori e carriera, anticipando l’uscita dell’ultimo album, dopo 12 anni.
“Il germe violento dell’Isis è ancora vivo”
Lo scrittore ed esperto di intelligence Andrea Foffano analizza la struttura della nostra sicurezza nazionale, aiutandoci a ricostruire le minacce e i focolai del Medioriente.
“Scrivo musica come fosse una lettera”
Impegnato con le aperture del tour di Elisa, il cantautore The Leading Guy presenta il suo nuovo album “Twelve letters”.
“Siamo la Siria dell’America Latina”
La giornalista italo-venezuelana Marinellys Tremamunno presenta il docufilm “Venezuela: Resilienza”: si racconta la tragica realtà di un Paese con 300.000 bambini che rischiano la morte per deficit alimentare, con milioni di cittadini che sfidano in piazza il regime di Maduro, perché la sola sopravvivenza ha un prezzo troppo alto.
“Le aziende devono prendere posizione”
Vittorio Cino, direttore European Affairs The Coca-Cola Company, è autore di “Corporate diplomacy – Perché le imprese non possono più restare politicamente neutrali”.