Parla di speranza il compositore, pianista e direttore d’orchestra, Giovanni Allevi, con il suo nuovo album e il suo tour “Hope” .Un lavoro dedicato alle sonorità natalizie con alcuni brani inediti. Allevi ci racconta il suo rapporto con gli strumenti, il canto, la parola, la spiritualità, la tecnologia.
Archivio mensile:novembre 2019
“I gruppi migliori nascono nei territori difficili”
Il teatro e il vinile. Manuel Agnelli sembra davvero essersi affezionato al lato artistico piuù intimo e diretto. Il suo tour che riparte e i suoi brani più significativi dello spettacolo “An evening with Manuel Agnelli” fissati su un vinile a tiratura limitata. Manuel ci racconta come sia cambiato il suo rapporto con il pubblico, come sua figlia abbia condizionato le sue scelte musicali, cosa ne pensa delle nuove generazioni e della musica che nasce dal web.
“Il successo l’ho costruito contro tutti e tutto”
Nada celebra 50 anni di musica, lo fa con un libro, Materiale Domestico, e con un nuovo disco. La storia dal 1969 a oggi, raccontata attraverso i primissimi provini, la nascita delle canzoni di un’artista che ha sempre vissuto la musica con spirito libero.
“Il film che ci ha messo alla prova”
Fabio de Luigi e Giampaolo Morelli ci raccontano i retroscena di “Uomini d’oro” un film tratto da una storia vera che ci riporta alla Torino degli anni ’90.
“La chiave per arrivare è contare solo su di voi”
Torna in Italia “The full Monty”, Luca Ward e Paolo Conticini ci raccontano una nuova versione divertente e particolarmente attuale, ambientata a Torino in un Paese che fa i conti con la crisi. Luca Ward ci racconta i suoi esordi, soddisfazioni e pregiudizi nel mondo degli attori, i segreti del montaggio, Paolo Conticini ricorda il suo rapporto con il musical, il teatro e le serie televisive.