Ermal Meta ci racconta la sua musica, le sue canzoni, il rapporto con il pubblico e la commozione per la collaborazione con Jarabe de Palo nel video/singolo Voodoo Love, presentato in anteprima a Checkpoint
Archivi autore: Alberto Barachini
“Siamo i tre tenori del pop italiano”
Francesco Renga, Nek e Max Pezzali presentano il loro singolo “Duri a morire” e il tour italiano, tra aneddoti, sketch e risate da backstage
“No allo Ius soli”
Il generale Mario Mori affronta a Checkpoint il nuovo pericolo del terrorismo internazionale e l’importanza dell’intelligence e del ruolo della politica
“Di Maio si è autocandidato leader”
Marco Canestrari, cooautore del libro che racconta il movimento cinque stelle visto dall’interno, ricostruisce le difficoltà interne dell’M5S
“Dentro il centrodestra con la forza del Nord”
Umberto Bossi, presidente e fondatore della Lega, risponde a Checkpoint sul futuro del movimento e sull’importanza delle prossime sfide elettorali
“Con studio e passione si può vivere di musica”
I MotelNoire raccontano la storia di un sodalizio musicale durato 20 anni e i retroscena delle loro collaborazioni con alcuni grandi artisti internazionali.
“Per disegnare il mondo il talento non basta”
Dal New York Times a Le Monde fino a un libro per il Moma. Le sue immagini sono conosciute in tutto il mondo. Emiliano Ponzi, uno dei più apprezzati illustratori contemporanei, racconta cosa c’è dietro un processo creativo
“Ecco cosa si nasconde nella mente di un terrorista”
Omar Bellicini, sottotenente dell’Arma dei Carabinieri approfondisce le origini del radicalismo islamista negli aspetti individuali e collettivi e nelle sue nevrosi
“Gli 007 non bastano, serve la politica”
Mario Caligiuri, direttore del Master di Intelligence, analizza a Checkpoint i pericoli del terrorismo e i legami tra i servizi segreti e la magistratura
“In pista dimentico qualsiasi paura”
Il pilota della Williams Felipe Massa racconta la sua carriera, il rapporto con l’Italia e con la sua famiglia, il legame con Schumacher e il mito di Senna