“Si riparta da un’economia di relazione”

Sappiamo davvero valorizzare il nostro patrimonio? I nostri paesaggi, l’arte, i mestieri e le tradizioni? Il Docente e grande narratore dell’Italia, Davide Rampello, ci racconta il suo impegno per la salvaguardia dei nostri mestieri, dei nostri saperi, dei nostri paesaggi e le bellezze del libro “L’italia fatta a mano. I beni culturali viventi”

“Raccontiamo la profondità dei sentimenti con leggerezza”

Chi la fa l’aspetti: quanti di voi lo hanno pensato di fronte a un torto o a un’ingiustizia subita ma se di mezzo c’è la penna di Cecilia Pierami e Gianluca Rocco (giornalisti e scrittori) le cose si complicano, perché la vendetta diventa spietata ma anche molto divertente. Cecilia Pierami ci racconta cosa c’è dietro e sotto “I segreti dello zerbino”,  il loro primo romanzo.

“Battiato è un interprete per tutti”

Di un artista non si conosce mai abbastanza e forse è questo che ha spinto il nostro ospite, lo scrittore e musicista Fabio Zuffanti, a dedicare molto del suo lavoro all’analisi di musiche e testi del grande interprete Franco Battiato. Aneddoti, scelte musicali e stilistiche, uno studio meticoloso che porta il nome del libro “Franco Battiato. Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019”.